Borgogna: Auxey Duresses, Volnay e dintorni ...

  • 16 Aprile 2025
  • di Patrick Le Tiec
Blog

Un tesoro frizzante della Borgogna ...

La Borgogna, una delle regioni più affascinanti della Francia, ed è conosciuta in tutto il mondo per la sua straordinaria produzione di vini famosi in tutto il mondo.

Domaine Michel Prunier et filles. Sono rientrato da qualche giorno e porto ancora nel cuore le distese immense di vigne e l'ottima degustazione nella domaine Pruinier. Vi presento le Crèmant de Bourgogne, un eccezionale vino, metodo classico, il Crèmant de Bourgogne, l'unico con l'appelativo de Bourgogne!

Michel Prunier Crémant de Bourgogne. E' un vino che si distingue per la sua freschezza, eleganza e qualità. Tra i produttori più rinomati di questa regione c'è Michel Prunier, un nome che evoca una tradizione vitivinicola profondamente radicata nella storica Borgogna.

La filosofia di Michel Prunier si basa sulla valorizzazione del terroir: un concetto che abbraccia l'interazione tra il suolo, il clima e le pratiche di vinificazione. Questo approccio consente di esprimere al meglio le caratteristiche uniche di ogni vendemmia.

Il Crémant de Bourgogne prodotto da Michel Prunier si caratterizza per la sua vivacità e complessità. Realizzato principalmente con uve Chardonnay e Pinot Noir, le varietà tipiche della regione. Il processo di vinificazione è simile a quello dello Champagne, con una seconda fermentazione in bottiglia che conferisce al vino le sue caratteristiche bollicine.

Perfetto equilibrio tra freschezza e struttura, con note di frutta matura, agrumi e una leggera mineralità che richiama il terreno calcareo tipico della Borgogna. Il perlage è fine e persistente, rendendo ogni sorso un'esperienza raffinata.

È ideale per accompagnare antipasti leggeri, crostacei, piatti a base di pesce e carni bianche. Ottimo anche come aperitivo, questo spumante trasforma ogni occasione in un momento speciale.

Blog

Volnay e dintorni ... cosa vedere

A soli 7 km il castello Savigny-lès-Beaune, nella Cote d’Or. Una antica fortezza circondata da meravigliosi vigneti. Composta dal grande castello del XIV secolo e dal piccolo castello del XVII secolo, la tenuta apre le sue porte per una visita culturale o una degustazione di vini. Aerei da caccia, auto d'epoca, trattori, motociclette: il Castello di Savigny-lès-Beaune (Côte-d'Or) è pieno di sorprese per gli appassionati di meccanica. Ogni anno attira 40.000 visitatori.

Visitare un castello significa scoprirne la storia e l'architettura. Particolarità di Savigny-lès-Beaune (Côte-d’Or), il museo è composto da diversi musei, di cui uno all’aperto. Aerei da combattimento, MiG, Mirage e Fouga, una collezione di centinaia di aerei da combattimento. E non è tutto: nella cantina sono esposte 30 auto Abarth e al secondo piano una collezione di 180 motociclette.
Tratto da:''Il castello di Savigny-lès-Beaune sotto i riflettori alle 20:00. notizia del 05/07/2023 con Laurent Delahousse su France 2.''

... da non dimenticare la possibilità di un giro per il paese in sidecar o godersi la vista mozzafiato sopra i paesi e i vigneti da una mongolfiera ...

Sempre a pochi chilometri da Volnay, da visitare il famoso gioiello di architettura borgognona: Museo dell’Hotel-Dieu degli ospizi a Beaunne, ospita un museo di storia della medicina, una collezione di circa 5000 mobili e oggetti, arazzi, sculture, vasi farmaceutici e il famoso polittico del Giudizio universale dell’artista flammingo Rogier Van der Weyden del XV secolo.